La ricchezza
Montemarano, Marco

A quindici anni Fabrizio Pedrotti è già un gigante, è bello, è un leader. A scuola è attorniato da una folla di cortigiani, e il mondo gli si srotola ai piedi come un tappeto. Un giorno del 1975, nel corridoio di un liceo romano, Fabrizio sceglie Giovanni come amico, lo ribattezza Hitchcock e lo accoglie nella cerchia più intima della sua famiglia. Nel lussuoso appartamento dei Pedrotti, Giovanni-Hitchcock diviene testimone della vita della famiglia: il padre, un onorevole perennemente assente da casa, la madre, svagatamente cortese ed estranea; Mario, il fratello minore, un ragazzo gracile, un fantasma in pantofole che rasenta i muri aprendo e chiudendo in silenzio le porte; Maddalena, la seducente sorella, una ragazza quasi adulta, con la quale ha una relazione clandestina. E infine scopre il lato nascosto del rapporto tra Fabrizio e il fratello: a volte Fabrizio sente una specie di istinto a mordere; e allora tortura l'esile fratello minore, lo sveglia a morsi e lo sfinisce con il solletico. Finchè Mario, che è in preda al panico al minimo tocco, smette quasi di dare segni di vita. Al fianco dei Pedrotti, Giovanni si convince persino di aver determinato la rovina e l'infausto destino di Fabrizio, Mario e Maddalena con un atto scriteriato e irresponsabile nell'acceso clima politico degli anni Settanta. Finchè, con il trascorrere degli anni, e l'irrompere della maturità , la verità dei Pedrotti e di Hitchcock gli appare sotto una luce inaspettata e sorprendentemente diversa. Con la sua scrittura asciutta e controllata, "La ricchezza" è un romanzo che narra dei ragazzi degli anni Settanta, di una generazione che ha consumato in fretta il proprio tempo nel sogno e nell'illusione, per esporre alcuni dei temi fondamentali della letteratura di ogni tempo: le grandi speranze e le fragili certezze della gioventù, l'impossibilità di accedere alle vite degli altri, gli inganni della memoria e dell'Io.


ISBN: 9788854507760     Verlag: Neri Pozza.    

Preis: 16.00 €